Fattura elettronica forfettari: dal 1 ottobre termini ordinari di emissione
Forfettari con ricavi/compensi superiori a 25mila euro dal 1 luglio obbligati alla fattura elettronica. Norma a regime dal 1 ottobre
Forfettari con ricavi/compensi superiori a 25mila euro dal 1 luglio obbligati alla fattura elettronica. Norma a regime dal 1 ottobre
Contributo straordinario alle imprese del settore agricolo e della pesca: 20% della spesa sostenuta per il carburante del quarto trimestre 2022
Il credito di imposta per spese di ricerca e sviluppo di nuovi farmaci e vaccini è rivolto anche alle stabili organizzazioni di soggetti non residenti
L’assoggettamento dei redditi di capitale a imposta sostitutiva dall’intermediario finanziario estero, non è sufficiente ad esonerarlo dal monitoraggio fiscale
KIT in autoanlisi fornito dalla farmacia non è esente IVA in quanto non rientra tra quelli terapeutici
Dal 30 settembre possibile iscriversi come enti certificatori delle strutture turistiche inclusive per i disabili: tutti i dettagli sul sito del ministero
Pubblicata la risoluzione n 50 per il pagamento delle somme dovute per la definizione agevolata delle liti in Cassazione
Istituiti i codici tributo per docenti e ricercatori rientrati in Italia per il pagamento dell’ imposta per la proroga della opzione del regime di tassazione agevolato
Le Entrate diffondono le regole per presentare domanda per la definizione agevolata delle liti in Cassazione: ecco il modello con le istruzioni e i codici tributo per i pagamenti