Concordato preventivo biennale: arriva il tachimetro con pagella fiscale per le PIVA
L’Agenzia illustra ai contribuenti i vantaggi del concordato: nel cassetto fiscale il tachimetro per valutare l’affidabilità delle PIVA e eventuale adesione al CPB
L’Agenzia illustra ai contribuenti i vantaggi del concordato: nel cassetto fiscale il tachimetro per valutare l’affidabilità delle PIVA e eventuale adesione al CPB
Notifica delle comunicazioni di irregolarità per mancati versamenti IVA e ritenute entro fine mese
La Nota IFEL del 2 settembre a commento delle novità del decreto sanzioni contieni chiarimenti sulle ripercussioni sui tributi locali
Adempimento collaborativo, riforma tempistiche degli adempimenti tributari, modifiche al concordato preventivo biennale
I Commercialisti esprimono soddisfazione per l’approvazione del Correttivo al CPB. Molte delle loro richieste sono state accolte, in particolare la flat tax.
Il 26 luglio il Governo ha approvato il Correttivo sui termini tributari e sul CPB. Il testo non è ancora disponibile. Leo anticipa in sintesi cosa è stato approvato
Il 10 Luglio arriva il parere degli esperti della Commissione Finanze sul CPB. I dettagli sulla imposta sostitutiva
La proposta di concordato interesserà i redditi derivanti dalla gestione caratteristica delle imprese e sarà elaborata dall’applicativo ISA
Gli atti emessi dal Fisco esclusi dal confronto con il contribuente: esclusi quelli oggetto di controlli automatizzati e di pronta liquidazione. L’elenco dal Decreto MEF 24.04.2024