Comunicazione cessione bonus edilizi: le istruzioni per la remissione in bonis
Possibile sanare i mancati invii di comunicazioni per le cessione dei bonus edilizi delle PIVA e soggetti IRES entro il 30 novembre
Possibile sanare i mancati invii di comunicazioni per le cessione dei bonus edilizi delle PIVA e soggetti IRES entro il 30 novembre
Le Entrate chiariscono quando si può presentare la richiesta di annullamento dell’accettazione dei crediti ceduti: l’invio del modello per PEC
Confermata la limitazione di responsabilità solidale per le cessioni dei bonus ai casi di dolo e colpa grave. Le Entrate forniscono esempi nella circolare n 33/2022
Con circolare n 33 del 6.10 le Entrate chiariscono aspetti del superbonus relativamente: ai lavori iniziati prima e dopo il 30 giugno 2022
Le Entrate con FAQ del 5 settembre chiariscono il perimetro di detraibilità delle spese di ristrutturazione edilizia per soggetto incapiente nel 2020 e non incapiente nel 2021
Si al credito d’imposta barriere architettoniche pari al 75% della spesa con tetto massimo non superiore a 50mila euro, per l’immobile locato dall’impresa