Lettere di compliance su pagamenti POS: le Entrate chiariscono l’errore
Pagamenti POS e lettere di compliance errate: le Entrate chiariscono l’accaduto e rassicurano i contribuenti su eventuale annullamento
Pagamenti POS e lettere di compliance errate: le Entrate chiariscono l’accaduto e rassicurano i contribuenti su eventuale annullamento
Come delegare un intermediario abilitato alla consultazione e registrazione delle fatture elettroniche in “Fatture e corrispettivi”: i documenti da inviare alle Entrate
Autofattura: in quali casi emetterla. L’obbligo di autofattura elettronica anche per i forfettari per il 2022 con soglia minina e poi per tutti dal 2024
Chiarimenti sulla fatturazione per i soggetti con stabile organizzazione in Italia e cessioni verso San Marino: possibile la fattura cartacea
Forfettari con ricavi/compensi superiori a 25mila euro dal 1 luglio obbligati alla fattura elettronica. Norma a regime dal 1 ottobre
Arriva la proroga dei termini di invio dei dati dei pagamenti POS tramite il servizio PagoPA con provvedimento del 2 settembre 2022
Le fatture emesse dal soggetto estero identificato in Italia sono soggette ad Esterometro, da trasmettere nella forma di fattura elettronica
Detrazione IVA: la Commissione Europea chiarisce che la detrazione immediata è possibile anche quando la fattura arriva i primi giorni del mese dopo l’operazione